Vogliamo la grigliata!
Successo ieri al servizio del pranzo domenicale (agriturismo, dove lavoro come cuoco).
Premessa: con i posti per ora ancora contingentati non abbiamo molti tavoli all'aperto ma coperti da pompeiana o tettoia (perché se inizia a fare brutto tempo e piove non si possono fare entrare i clienti, almeno fino a giugno, SOLO servizio all'aperto).. perciò dobbiamo gestirci con i pochi tavoli disponibili e facciamo un massimo di 30-35 coperti... Siamo uno dei
pochi agriturismi che offrono scelte vegetariane/vegane e NON facciamo grigliate, tanto che molti pensano erroneamente che siamo un'agriturismo solo vegetariano (e invece piatti di carne ne facciamo).
Prenotano in 5 il giorno prima.. all'orario di arrivo si siedono, guardano il menù e si alzano per andarsene (13.39) Alla domanda del titolare su quale fosse il problema riscontrato gli
viene detto "pensavamo faceste grigliate" e a niente sono servite le proposte alternative offritegli (dalla tacchinella, alla salsiccia, polenta e soppressa, pollo al curry) questi volevano la grigliata.
Abbiamo precedentemente detto no ad altra gente che aveva telefonato per prenotare perché eravamo "pieni" per i tavoli che avevamo.. così il tavolo è rimasto vuoto e abbiamo
perso i soldi di 5 coperti (che a menù fisso sono 180-200€).
Ora, dico io: ci hai trovato e come tutti gli agriturismi siamo un po' imbucati, sei stato in grado di arrivare fino a qui, ma una veloce ricerca in Google o quando hai chiamato per prenotare chiedere delucidazioni sul menù? (Che è anche pubblicato online e sulla pagina FB
dell'agriturismo), o semplicemente andare a cercare due informazioni sul posto dove prenoti no eh? Internet al giorno d'oggi serve solo a guardare porno evidentemente. Sono l'unico che se deve prenotare (soprattutto se per 5) si informa un'attimo su dove stracaxxo va a mangiare o la gente prenota ad cazzum?