Tè all'amido
Domandona...premetto che ero barista anche io ma mai mi sarei sognata di rispondere così...
La mia bimba di quasi 3 anni è celiaca con tanto di esenzione.. ieri sera dopo cena decidiamo di fare una piccola sosta al bar per un caffè e prendo un thè alla piccola.. mi arriva la lattina al tavolo con già la cannuccia dentro e fin qui tutto ok...non do peso alla cannuccia fino a quando la bimba la morde e si spezza letteralmente...
toccando la cannuccia mi rendo conto che non era di plastica come sembrava (parlo di plastica riutilizzabile di quelle che poi si possono mettere anche in lavastoviglie).. vado dal barista nonché proprietario e chiedo di che materiale fosse fatta.. mi risponde che è pasta...sbianco letteralmente e mi si spegne il cervello non per l'arrabbiatura perchè non lo ero ma perchè intanto non capisco come gli sia venuto in mente di usare la pasta come cannuccia
(bella l'idea ma comunque dopo un po' la pasta perde amido e andrebbe ad alterare il gusto della bibita) seconda cosa perchè penso alle conseguenze che avrà la piccola! Mi chiede se voglio cambiare la bibita e lì per lì, ancora con la mente annebbiata lo ringrazio e dico di no.. torno al tavolo e mi rendo conto che la bibita è contaminata dal glutine..
ritorno quindi dal barista e gli chiedo gentilmente di cambiare la bibita e senza pensarci due volte gli consiglio di avvisare i clienti che le loro cannucce sono per l'appunto pasta e non plastica o carta ecc... si gira, mi guarda e con tono scocciato mi risponde che lo farà e che io comunque dovevo far presente le allergie...mezza rincoglionita dalla situazione torno al tavolo ancora incredula....
in macchina parliamo io e il mio compagno, celiaco anche lui quindi la genetica gioca a sfavore...e da che mondo è mondo non è mai capitato di dover avvisare il barista o chicchessia per una lattina di thè...mi spiego meglio.. se io sono celiaca so cosa posso e cosa non posso bere/mangiare quindi vado sul sicuro prendendo il thè...
ora sono io che ho sbagliato a non fargli presente la patologia di mia figlia o è lui che doveva far presente che la cannuccia era fatta di pasta!? Al momento del servizio al tavolo la cannuccia era già presente all'interno della lattina quindi anche se me ne fossi accorta subito avrebbe dovuto buttarla tutta!
P.s. mi scuso se sono presenti errori di ortografia o punteggiatura ma ho scritto in velocità e con il cervello ancora in tilt per la scena che mi è capitata
EDIT: quello che interesserebbe sapere a me è se sono stata una cliente del cavolo a consigliargli di avvisare i clienti prima di mettere la cannuccia all'interno della bibita.. tutto qui... io da ex barista le lattine le servivo chiuse e cannuccia a parte se mi veniva chiesta...