Regole di volo!
TRASPORTO AEREO: 10 comandamenti in preparazione alle vostre vacanze.
Questo e’ un post generale con alcune norme di comportamento.
1- un aereo : e’ un mezzo che si presta a quasi tutte le necessita’ , ma dipende sempre da quanto si puo’ pagare...quindi non aspettatevi aragoste e champagne se non vi spetta.
2 - il trasporto aereo e’ sempre stato classista ed il fatto che oggi tutti ,o quasi, possano prendere un volo per vari scopi (turismo, affari) non significa che sia come prendere un autobus.
3- TUTTI i passeggeri sono tenuti ed obbligati a rispettare le regole di sicurezza , anche se si sentono iper confindent con il mezzo.
Cinture, mascherine varie, rispetto dello spazio, educazione , fumare etc. sono norme da seguire , pena conseguenze anche penali, quindi tranqui e pensateci Prima di fare qualche cazzata.
4- Il personale di volo si presta a molti compiti, ma non puo’ essere trattato alla stregua del cameriere , dato che quella e’ solo una delle
Mansioni...
5- il personale di volo funziona in maniera militare , con una gerarchia di cui il passeggero non fa parte a meno che non venga richiesto , quindi in situazioni normali non fate gli eroi ed anche in situazioni di emergenza state fuori dai cabassisi a meno che non vi venga chiesto qualche tipo di collaborazione.
6- toccare con intenzioni bellicose un membro dell’ equipaggio e’ considerato in varie maniere , fino ad aggressione e comunque ha conseguenze legali con denunce sia da parte del membro dell’ equipaggio , sia da parte della compagnia.
6b - picchiare , sputare a un altro passeggero non implica l’ intervento dell’
Equipaggio a meno che non sia a rischio evidente l’ incolumita’ la proprieta’ , la sicurezza.
Quindi non chiedete a una hostess di prendere misure di coercizione verso una persona che rompe (ma rompe le scatole ma non facce o finestrini) .
Ci sono altri modi di far stare tranquillo qualcuno.
7- il comandante non e’ A vostra disposizione , quindi quando chiedete di parlare col comandante , con fare da “lei non sa chi sono io” , ricordatevi che solo avvicinarsi alla cabina di pilotaggio e’ considerato potenziale attacco, quindi mettete via il vostro ego se l’aereo e’ in ritardo, se esiste un problema o se i vostri piani non vanno come previsto.
Siamo tutti nello stesso aeroplano, quindi non Rendetevi il viaggio piu’ difficile di quello che potrebbe essere.
8- nonostante il personale di volo sia formato in tecniche di prontosoccorso, l’aereo non e’ il
Posto ideale per stare male, soprattutto se imbarcate giá debilitati.
Quindi pensate che se disgraziatamente la vostra condizione richiede un atterraggio e ospitalizazione in un paese che non e’ il vostro le spese sono a carico vostro, la compagnia non rimborsa e non se ne fa carico (in generale , salvo assicurazioni di viaggio...ma la compagnia non entra in merito)
9-cibo : se avete intolleranze cercate di premunirvi del cibo che volete giá da casa.
Non sempre e’ possibile venire incontro last Minute alle esigenze particolari (celiaci, vegani, allergici etc) quindi pensate in anticipo
10- contate sul personale per qualunque dubbio abbiate in merito a qualunque cosa inerente al vostro viaggio...solo una cosa: non conosciamo a memoria tutti gli aeroporti del mondo.
Con affetto e buone vacanze.