Pago io che facciam prima.
Ieri sera al ristorante: coppia con figlio di 10 anni circa:(noi al tavolo di fianco).
premetto, il ristorante mette a disposizione acqua liscia e pane volontà, senza farli pagare.
cl: 2 antipasti misti.....me li faccia abbondanti e 1 piattino a parte
cameriere: certo.
dividono l' antipasto anche con il figlio
cl: 2 primi....li faccia abbondanti, e 1 piattino a parte
cam: certo
dividono i 2 primi con il figlio
cl: 2 secondi, un pò abbondanti, abbondi anche con le patatine fritte, e se può 1 piattino a parte.
dividono il tutto con il figlio
a fine cena li ho davanti alla cassa e inizia la sceneggiata: volevano pagare solo 2 coperti, in quanto a dir loro, il figlio non ha ordinato, e se ha mangiato, ha solo assaggiato qualcosina
dai piatti dei genitori. A nulla sono valse le rimostranze dei titolari e dei camerieri sui piatti sporchi, sul consumo di pane e acqua da parte del figlio, sul fatto che il coperto è considerato pane, acqua, piatti, posate, tovagliolo, ecc., per i 2 genitori il fatto che il figlio non
avesse ordinato era sinonimo di non aver cenato.
la commedia è andata avanti per 20 minuti buoni.
alla fine mi sono offerto io di pagare il coperto incriminato di €. 2,50 altrimenti ero ancora in coda alla cassa.