top of page

Padroni Animali


Attività sportiva con cani. Faccio firmare nel contratto che in questo tipo di attività i cani possono sporcarsi, tuttavia é possibile, pagando un extra, avere il cane lavato.

Detto questo io cerco sempre di evitare il più possibile che il cane si sporchi, ma in alcune situazioni é inevitabile.


Arriva il momento di rendere il cane, ma il cliente parla al telefono e non mi calcola. Mi fa poi cenno di dargli il cane. Io gli indicò che é sporco, questo mi fa cenno a sua volta di non preoccuparmi. Io esito, ma continua a farmi cenno di dargli il cane. Alla fine glielo do.

Finalmente il cliente chiude la telefonata, allora gli dico: "Guardi il cane è sporco, non lo faccia salire in auto così, se non vuole la toelettatura gli do comunque una sistemata."

Mi risponde:"

No, non importa, va bene così, basta che il cane si sia divertito." E se ne va.

Mi telefona dopo mezz'ora urlando come un ossesso che il cane era zozzo, che dovevo dirglielo, che dovevo impedirlo, che non dovevo darglielo senza dirgli nulla e che non ero stata professionale e che avrebbe pagato solo le attività svolte, ma non tutto il pacchetto

prenotato (come da contratto), perché io non avevo fatto bene il mio lavoro e soprattutto non gli avevo detto QUANTO il cane era sporco.

bottom of page