Noi abbiamo telefonato! U.U
D'estate, insieme ad altri volontari, gestiamo un ristoro in montagna.
Il servizio non è come il ristorante ma direi più da "sagra/festa di paese": prendi il biglietto, ti metti in coda, vai alla finestra delle cucine e ritiri il pranzo.
Molto semplice, veloce e per nulla impegnativo.
Settimana scorsa un gruppo di 20 ragazzi prenota il pranzo via telefono ma ciò non cambia la dinamica del ritiro pasto. Ripeto: vai alla cassa a pagare l'ordine fatto via telefono, prendi il
biglietto e attendi il tuo turno.
Questi, nel bel mezzo del servizio, iniziano ad urlare inc@zzati neri "NOI ABBIAMO TELEFONATO, PENSAVAMO DI AVERE LA PRIORITÀ E DI ESSERE I PRIMI DELLA FILA" gnegne.
E quindi? ...ma poi, cosa vi costa aspettare dieci minuti in più?
Io quando vado in ferie mi rilasso...a me sembra che la gente in ferie sia più nevrotica