Mi troverete ancora qui
Pranzo della domenica.. arrivano due coppie di “signorotti” di mezza età, entrano, controllo il “certificato della libertà”, li faccio accomodare e gli indicò il qr code dove è possibile vedere il menù e quindi scegliere il mangiare.. prendo l’ordine di 3 dei 4 componenti, arrivo all’ultima persona, una donna, la quale mi chiede il kid menù, io cortesemente le rispondo che è riservato ai bambini fino ai 10 anni, come scritto anche sul menù, allora lei tutta scocciata sceglie altro.
Il pranzo prosegue, ordinano i caffè e vengono alla cassa.. come di consuetudine chiedo ai clienti se è andato tutto bene, il più “brillante” interviene e mi dice.. ”..sì sì tutto bene, ma peccato per la signora che non aveva fame ed è stata costretta a prendere altro..”..io educatamente gli rispiego il motivo è sempre lui mi replica..”..ma perché? Per politica aziendale?..”.
.io ovviamente inizio ad essere spazientito, ma mantenendo la calma rispondo che in tutti i ristoranti il KID MENÙ È RISERVATO AI BAMBINI, lo dice la parola stessa.. sempre il brillantone prende di nuovo la parola è dice.. ”..non è per fare polemica, lei ha visto che non abbiamo problemi di soldi, indicandomi la macchina con cui sono arrivati,
ma non capisco questa scelta, va beh speriamo di ricordarcelo la prossima volta se ritorneremo..” ..”se ritornerete signori mi troverete ancora qui ad accogliervi, buona giornata..”