Ma ti mancano i soldi?
Il post di Monica mi ha ricordato un aneddoto di un annetto fa, ero in vacanza nella mia città natale e decido di fare un giro al mercato decisa a comprare un sacco di roba.
Presso un tipo comincio a provare maglie e pantaloni ma come spesso accade, solo alcuni mi piacevano/stavano bene.
Alla fine compro un po' di roba e altra la lascio decisa a comprarla al ritorno se non avessi trovato più nulla (mi sembrava stupido spendere tutto quanto da un solo commerciante senza guardare altro).
Quando faccio per pagare il tipo mi cazzía dicendo "ma se provi la roba poi la devi comprare, scusa... Ma che senso ha che provi il vestito e non lo compri? Ma ti mancano i soldi? E se non hai soldi non provare niente scusa"
Io i soldi li avevo, io fino a prova contraria posso provare tutto quello che voglio, avessi anche solo 5 euro provo tutto il tuo assortimento e poi decido come spendere i MIEI soldi.
Poi sia chiaro, io sono una che la roba la rimette a posto e, sopratutto, non rompe il cazzo perché anzi quando acquisto voglio essere lasciata libera e quindi non chiedo mai.
Cioè se non posso nemmeno provare la roba acquisto online, poi non lamentatevi di amazon che vi "ruba" i clienti.
Alla fine quelle cose le ho comprate perché mi piacevano, quelle del "ripasso dopo" invece ovviamente no, manco per il cazzo.
Ah, ho pure trovato una maglietta IDENTICA che costava meno da un suo collega, it's karma bitch