La stampante
Aggiornamento: 23 mar 2021
oltre a cancelleria ufficio e scolastica, vendiamo cartucce e toner e facciamo assistenza esterna su stampanti e fotocopiatrici.
lunedì (ore 16 circa) una cliente chiama perchè la stampante stampa 1/2 foglio. Le fotocopie le fà intere
chiamiamo mercoledì mattina per confermarle che in mattinata ci saremo recati nel suo studio; risposta: ho già provveduto perchè non siete intervenuti subito.
ok...nessun problema
oggi, venerdì mattina si presenta questa cliente con la fattura di chi ha eseguito l' intervento, pretendendo che la rimborsassimo.
cl: ho dovuto chiamare un altro tecnico, che ha riscontrato che avevo impostato 1/2 pagina da pc.
io: va bene, quindi io cosa dovrei fare?
cl: pagarmi lei l' intervento del tecnico, lei mi ha venduto la stampante 3 anni fa, la garanzia copre
io: guardi la garanzia copre 2 anni (1 con fattura), lei in questi 3 anni ha avuto problemi?
cl: assolutamente no
io: quindi non è un problema dell' apparecchio (le fotocopie le faceva a pagina piena), ma un problema di sue impostazioni personale, avrà combinato qualcosa, avrà alterato i valori di stampa, avrà schiacciato qualche tasto,ecc.
cl: assolutamente no, io schiaccio sempre stampa e la macchina stampa
la discussione è andata avanti per oltre 15 minuti (nel frattempo altri clienti si avvicendavano nel negozio e questa non voleva lasciare passare nessuno, voleva che dessi retta solo a lei.)
io: signora, chiamo il collega e ci facciamo spiegare cosa ha fatto.
telefonata in viva voce, dove il tecnico conferma che le impostazioni di stampa erano alterate, la stampante che non era in garanzia non aveva niente, e che la cliente aveva
"pasticciato" con le funzioni, forse nel tentativo di sistemare il danno.
io: quindi signora, vede che noi come società non abbiamo colpe, la stampante stampa, ed è stata lei a "manomettere" le impostazioni.
cl: si, ma se lei interveniva prima, non pagavo l' intervento.
io: guardi signora, anche noi se usciamo ci facciamo pagare, non è che interveniamo gratis
cl: ma lei mi ha venduto la stampante, e.... (la faccio breve)....praticamente il suo ragionamento era: siccome mi hai venduto la stampante e ci hai guadagnato, gli interventi futuri sono compresi nel guadagno della stampante
morale della favola: a niente sono valsi 30 minuti di discussioni, esempi....(lei compra un frullatore, non ha la garanzia a vita e la manutenzione compresa, ecc), la gentile cliente è uscita sbattendo la porta, sbraitando davanti ad altri clienti e per finire, ha urlato che si sarebbe rivolta al legale per tutelare i suoi interessi.
(p.s.: fra i clienti che hanno assistito c' era anche un avvocato che si è offerto gratis nel caso questa cliente (ex) andrà avanti con la denuncia)