top of page

La bici

Io cliente: giorno 20 settembre 2020, entro in un negozio per comprare una bici a mio figlio dodicenne per il suo compleanno, spiego alla titolare cosa vorrebbe mio figlio, ma soprattutto puntualizzo che non vogliamo nulla di super professionale o tecnico.

Insomma una bici per divertirsi.


Titolare: ci comunica che a causa del covid e del bonus bici le ditte sono rimaste senza, ma se fossimo passati dopo 1 settimana ci sarebbero state, ci ha chiesto numero di telefono, preso altezza di mio figlio.

Io: ok grazie, allora aspettiamo

(Il negozio è vicino a casa e mi fa piacere acquistare nei negozi e non negli iper)

Passano 10 gg


nulla.

Chiamo e mi viene detto che ancora pochi gg e sarebbero arrivate di varie misure e colori.

2 ottobre 2020: arriva un messaggio da un cellulare anonimo

"Bici arrivata"

A quel punto capisco che è il negozio di bici, anche perchè non ero passata in altri negozi di bici.

Io e mio marito lo diciamo a nostro figlio e fiduciosi andiamo per acquistare la bici.

Arrivati, entriamo, non c'è la titolare, ma un uomo, ci presentiamo e diciamo di aver ricevuto

Lui conferma l'invio del messaggio, ma guarda mio figlio ed esclama "ma per lui forse ho solo 1 bici"

Io lo guardo e gli dico che la sua collega/moglie aveva preso dati e misure.

Lui fa spallucce e ci dice che l'unica è una da 800 euro perchè in materiale ultraleggero di colore arancio

A quel punto, la faccia di mio figlio era tra la delusione e il sentirsi in colpa del desiderare una bici.


Mio marito gli ribadisce che noi cercavamo altro e ci fa capire che non ha nessuna intenzione di trovare soluzioni.

Salutiamo per educazione e decidiamo di andare in altri negozi fino a quando non avremmo trovato la bici e così è stato fatto.

Per noi era stata uno sfortunato incontro e stop, ns figlio era felice e polemizzare non serviva a nulla.

Ma....


Ieri 5 febbraio 2021, mi arriva un sms con scritto bici tal dei tali mis tot arrivata o bici tal dei tali mis tot.

Rispondo al sms chiedendo chi fosse a scrivermi visto che avevo lasciato il numero a vari negozi e poi torno a lavorare.

Mi dimentico del sms e la giornata passa.


Stamattina mi arriva un altro sms con su scritto: signora lei non ha ancora risposto al mio sms di ieri!

Io mi rendo conto che mi aveva risposto indicando il nome del negozio, ma non l'avevo letto e pertanto nemmeno risposto.

Associo numero al negozio, quello del lontano 20 settembre (primo accesso) e mi rendo conto che questo fa lo stizzoso perchè non gli ho risposto subito..

Ed ecco che esce il peggio di me e lo chiamo.


Gli ho detto che è un cafone, che la gente lavora, ha problemi vari nella vita e che a volte si, può accadere che uno si dimentichi di rispondere a un sms, ma in tutti i casi dopo quasi 6 mesi di attesa nostra, forse mezza giornata di attesa da parte sua non è un caxxo!


bottom of page