top of page

In che senso bianchi?

PERLA DI PIRLA DEL GIORNO

Mentre, in estasi suprema propria dell'idillio dell'amore (cit.), sistemo con cura le confezioni dei concimi per orchidee, vengo interrotto da una cliente.

"Mi serve un paio di stivali per mia figlia"


"Buongiorno anche a lei, che stival....."

"Sì dai ho capito non hai voglia di servirmi."

"Scusi?"

"Scusi che, ti chiedo gli stivali, ho fretta, e tu ti metti a chiacchierare?"


Inspiro ed espiro per allontanare ogni tentazione omicida.

"Mi scuso per la mia buona educazione, che stivali vuole?"

"Ah se non lo sai te che li vendi"

Aridajeeeeeeee ma cos'è avete un disco incantato su sta frase???


"Ho capito, mi dica il numero di piede e dove deve usare gli stivali"

"A scuola, in laboratorio"

Alleluja e qui ci siamo.

"E il numero?"

"Ma che ne so, penso un 39"


Penso.....

Va beh...

"Perfetto, abbiamo questi bianchi"

"In che senso?"

"In che senso cosa scusi"


"In che senso bianchi"

Ma che mi stai a prendere per il culo ????

"Nel senso che sono bianchi"

Mi guarda come se le stessi raccontando una cazzata mostruosa.


"Vede? Bianchi, colore bianco, colore acromatico, sintesi additiva di tutti i colori, appare alla retina umana di colore bianco."

"Aaaaaaaaah ok"

Li prende e se ne va....


Poi vi chiedete come nascono le barzellette tipo "di che colore era il cavallo bianco di Napoleone"....

Alla prossima (dis)avventura acromatiche adepte della setta delle prismatiche del diario.

bottom of page