I genovesi...
L'altro ieri, a Genova, al ristorante. Gruppo di 11, età dai 45 ai 65/70, molto simpatici. Milanesi.
"Ahah, mi raccomando: porzioni grandi eh... Che i genovesi...."
Ok, la battuta ci sta, sono io il primo a ridere (genovese di nascita). Controbatto
"Mi aspetto molto, da voi: Milano, locomotiva dell'economia italiana...."
Ridiamo tutti.
"Ci porta ancora un po' d'acqua? Non la metterà mica in conto eh.... No perché a Genova.... Ahahahahahah"
(Ehehehehe ok ora però basta. Gli splendidi li avete fatti, le battute anche. Basta.)
Mangiano 5 antipasti di pesce che dividono, un primo a testa, 1 litro di vino, acqua, 4 caffè.
"Ma mi hanno detto che a Genova l'amaro lo offrite, vero? Ahahahahah"
(3 amari offerti)
"Ci porta il conto per favore? E mi raccomando, eh? Leggero, non esageri." AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH risata fragorosa del tavolo.
Ecco qui, 186 euro (16,90 a testa, senza il coperto perché da noi non si paga).
"Eeeehhhhhh (ridendo) non sei stato tanto bravo eh"
Mi danno 190 in contanti.
Vado in cassa, torno, e uno era lì in piedi che mi aspettava con la mano tesa.
Per carità, la mancia non è certo obbligatoria eh. Ma almeno risparmia le battutine sceme.