top of page

Furbetti delle gomme.

Buongiorno a tutti,

stamattina di buon ora alle 8,15 circa , premesso che gestisco una officina di assistenza e vendita pneumatici, arriva un cliente e mi dice: ho avuto un problema con le gomme comprate da lei circa un anno fa.


Chiedo quale è il problema che manifestano gli pneumatici ?

risponde: mi resta la macchina attaccata all'asfalto come se stesse incollata.

Rispondo : è ciò che dovrebbero fare tutte le gomme con una buona aderenza , cioè assicurare tenuta e stabilità alla vettura.


mi dice: si ma è troppo stabile come se rimanesse incollata non scivola , nelle curve è stabile, ma in autostrada invece non scivola bene . Le ho fatto sostituire da un altro gommista con gomme di un altra marca, che fa me le cambia?

rispondo: se vuole le posso mandare indietro in contestazione alla casa costruttrice, faccio

una relazione e cerco di farle fare un bonifico commerciale per il battistrada residuo , visto che ha già percorso oltre 15000 chilometri.

Perché non me ne danno due nuove in cambio?

rispondo No, bonificano solo la percentuale residua del battistrada .


Mi risponde: va bene poi le faccio sapere così non vale la pena volevo due pneumatici nuovi in cambio !!!!

replico , ma nella relazione tecnica non posso mettere che gli pneumatici hanno molta tenuta di strada rischierei di diventare il caso dell'anno tra i colleghi, posso solo scrivere che hanno

poca tenuta di strada , ma di certo non otterremo un bonifico al 100%.

Sconsolato, scontento, un poco infastidito per le mie risposte se ne va !!!! Pazienza

Per oggi è tutto ( almeno spero ), domani è un altro giorno.


bottom of page