Esperienza...
Mi dilungherò con questo post ma credo sia doveroso.
Lavoro come addetta vendite da 7 anni.
Ho lavorato per varie catene e i clienti sono sempre stati scortesi. Nonostante io fossi sempre educata perché alle prime armi.
Quando leggo da parte dei clienti: Le commesse, i commessi sono maleducati perché la generazione dei 30 enni bla bla bla, mi verrebbe da vomitagli addosso.
-Orario di apertura alle 9.
Se alle 8.30 vedi il punto vendita con la serranda ancora metà abbassata perché ti ostini a chiedere se ti posso fare entrare??
Se c'è un'orario da rispettare ci sarà un motivo.
"Ma lei cosa ci fa lì dentro?"
Guardi io ci lavoro e prima di aprire devo pulire,compilare scartoffie, contare la cassa,inviare dati all'azienda. Di certo non vengo mezz'ora prima per guardare le pareti del negozio.
-Orario di chiusura 21.
Alle 20.58 entrano senza salutare.
Ma perché??!
Io non abbasso la serranda perché ho fiducia nel genere umano ma a quanto pare non serve questa fiducia.
-Saldi!
"Scusa c'è tutto a metà prezzo, questa non è in saldo mi fai lo sconto a questa borsa?"
"No!"
Non sei al mercato. I negozi seguono delle direttive aziendali. Non è che ci svegliamo la mattina e decidiamo di scontare quel cazzo che vogliamo in base alla simpatia verso il cliente o addirittura alla fidelizzazione.
"Ma dai io compro sempre qui. Dai ti ricordi di me..."
Doppiamente no!
-Reso senza scontrino.
"L'ho comprato qui e lo riconosci. Cambiamelo è un mio diritto!!!!"
No non è un tuo diritto. Lo è se conservi lo scontrino. È una vita che funziona così e lo sai. Ma per pigrizia fate sempre orecchie da mercante.
Mi è capitato più volte che i clienti portassero articoli di altri negozi. Provando a fare la furbata come se noi fossimo deficienti. (Ecco dove passa la voglia di servire!)
Ma siamo Italiani, ci crediamo sempre più furbi degli altri.
-Articoli in saldo e arrotondamento del centesimo
"Guardi signora questi elastici sono scontati del 50% quindi li paga 2€."
"Ma sull'articolo c'è scritto che con lo sconto lo pagherei 1,99€." (Oh mio Dio un cliente che
sa leggere!).
"Sì lo capisco ma c'è una legge che ci obbliga ad arrotondare ect ect ect non dipende da me. Ho la cassa automatica, sparando l'articolo arrotonda automaticamente. Questo tutto gestito dalla sede, non da me!"
"Non è vero lei mi sta fregando!"
"Signora ha preso 6 elastici si parla di 6 centesimi." (Dentro la mia testa 6 fottuti centesimi! Te li do io se è questo il problema!).
Alla fine li ha lasciati sul bancone.
Ce ne sarebbero altre da raccontare ma questo per spiegare che noi mettiamo la faccia per l'azienda. L'azienda decide. E gli insulti li prendiamo noi commessi.
Fine della storia.