top of page

Chiusura rigida

Aggiornamento: 23 mar 2021

sabato, ore 18.58 (mio orologio)..grossa catena di articoli sportivi....(decla...) , devo solo comprare una camera d'aria per una bici.

de: siamo chiusi. !!!!

io: sono le 18.58 (ammetto che ero al limite, ho un attività anche io), devo solo acquistare

una camera d' aria (lo scaffale era a 10 metri dall' ingresso e c' erano diverse persone in fila a pagare, oltre ad altre in giro nelle corsie)

de: dispiace, chiudiamo alle 19

io: infatti sono le 18.58....sono li a 10 metri, se vuole la camera d' aria la prenda lei, non

devo girare per le corsie

de: dispiace, siamo chiusi

io: ma se non sono ancora le 19....

de: io faccio le 19,02

nel mentre esce un cliente che ha assistito: sono le 18,59...per l' esattezza

de: dispiace, ma sono le 19,02


io: magari rettificare l' orario dell' orologio...se lo portate avanti.....

de: dispiace, m siamo chiusi

nel mentre ci viene incontro penso un responsabile decla....

de:cosa succede?


io: volevo acquistare una camera d' aria che si trova alle sue spalle, 10 metri, ma il suo usciere dice che è chiuso.

de: in effetti, sono le 19,03 ed il negozio chiude alle 19

io: vero, ma sono arrivato alle 18,58...non per fare il pignolo


altro cliente che esce....e conferma che erano le 18.58 e ora sono le 19,01

de: vede, sono le 19,01 anche confermato da chi stà uscendo...quindi siamo chiusi

io: ok, ho capito....voglia di lavorare saltami addosso

Ora.....io sono il titolare di una attività, vivo sugli acquisti ei miei clienti che ringrazio

giornalmente, ma se per caso venissi a sapere che un mio dipendente non fà entrare in negozio un cliente anche allo scoccare dell' orario (non dico dopo)...sapete quel dipendente dove si ritrova?

BEATO IL LAVORO DA DIPENDENTE....(fin che dura !!!!)


bottom of page