top of page

Agenzie furbette

Aggiornamento: 17 mag 2021

Sempre hospitality...

Questa è un po’ più lunga però...

Hotel 4* Ovviamente ci sono vari tipi di contratti con svariate agenzie e TO Con uno di questi il commerciale ha accettato una proposta che stava bene un po’ a tutti. (Che poi non ho mai capito chi vi poteva realmente accedere, comunque)

La maggior parte degli ospiti facevano parte comunque dei cral aziendali parlasi di Enel, Tim, banche grosse etc... Oltre al prezzo vantaggioso, si applicava come da l’ostino ufficiale, 2 adulti più due bambini under 12, due quote e mezzo (uno gratis uno al 50%). È chiaro che quando inseriamo poi a gestionale le prenotazioni, durante la settimana precedente le ricontrolliamo per verificare eventuali note, richieste, e/o anomalie e aggiornamenti. Bene, arriviamo al punto.

Ci chiama un’agenzia viaggi per disponibilità di allottement per il TO con prezzo groupage. Non potendo dare effettiva disponibilità rimandiamo al TO. durante una delle millemila telefonate chiede alla collega come fare per il secondo bimbo, le da le dovute spiegazioni ignara di ciò che sarebbe successo dopo! Arrivano le rooming list e controlliamo che effettivamente ci siano tutte le camere prenotate e che non ci siano variazioni di persone.


*per fortuna che arrivano tra lunedì e martedì della settimana per avere il tempo necessario*

Notiamo che, in una camera con due nominativi si è aggiunta una bimba e che dalla prenotazione con cognome bimba da 4 son diventati 3!

Nulla di strano, per risparmiare fanno spesso questi giochetti soprattutto tra parenti! Arriva il giorno del check-in, arrivano i due signori ai quali era stata aggiunta la bimba... (che poi porcadiquellaputtanaladra li sgamo sempre io!) richiedo il documento e questi mi guardano perplessi.

Loro, figurati io, ero quasi arrivata al traguardo del fine turno della mattina...! Quasi in contemporanea arriva la famiglia “criminosa” e se li becca la collega.

La signora, ci porge tutti e 4 i documenti, alche ci si accende la lampadina e a me si disegna un ghigno malefico tipo grinch sul volto. Mentre la collega sconvolta!

Quando ho chiesto alla donna chi fossero i due signori dove era stata inserita la figlia mi rispose con un semplice:” non so chi siano”! Poverina la truffa, perché è così che si chiama, era stata fatta dall’agenzia viaggi, una che avevamo già nella lista “preferibilmente no”, che per accalappiare i clienti “se l’è vista lei”.

Vista l’ondata di clienti al banco chiediamo rinforzi mentre noi cerchiamo di risolvere il problema.

Anche perché, la signora ovviamente voleva la figlia con se in camera ma non voleva pagare la differenza che si aggirava intorno alle 400€ ca.

A noi ha creato un disagio non indifferente dovendo cambiare camera ai signori che non erano più 2+1 ma 2+2 e la differenza la fa...

Gli ordini dall’alto erano se pagano entrano se non pagano possono tornare a casa! Dopo innumerevoli chiamate all’agenzia che si credeva furba, ha accettato finalmente di pagare la differenza del 4• letto senza gravare sulle finanze della famiglia che si erano visti negare praticamente la vacanza tanto attesa.


Questo lavoro come tutti è estenuante in alcuni momenti, ma quando poi ho consegnato la chiave della camera alla signora con un sorriso e con “ce l’abbiamo fatta” e lei mi ha abbracciato (pre covid ) con le lacrime agli occhi e con un semplice “grazie” mi è passata la stanchezza, la rabbia e tutto ciò di negativo che avevo in quel momento.

Sono piccoli gesti Da parte nostra e loro che rendono migliori quel momento.

Se sei arrivato a leggere fin qui sei stato coraggioso o non avevi un casso da fare

Mi scuso per eventuali orrori di grammatica, sintassi, tempo e spazio, la caffeina è appena entrata in circolo.

bottom of page