PERLA DI PIRLA DEL GIORNO
Dopo una luuuuuunga estate assolata finalmente arrivano le prime piogge...
Cosa che, a livello ambientale ed agricolo, è da considerarsi una benedizione.
Per me, invece, significa una e una sola cosa: l'arrivo di qualche rain men...
Sinceramente adoro la pioggia.
In particolare quando posso fare lunghe passeggiate in campagna o sul mare senza il fastidio di clienti, fans o affini che invadano il mio spazio vitale, in qualsiasi loco dell'orbe terracqueo mi venga a trovare.
Come sapete, la natura mi ha dotato di poteri sovrannaturali.
Uno di questi è la capacità di riconoscere un "sommus cagac4zzus" prima ancora che possa deambulare liberamente nel mio loculo o emettere irritanti segnalazioni fonetiche insensate.
Ergo, la cliente appena entrata, sta per regalarmi la perla di pirla del giorno.
Non chiedetemi come faccia a saperlo.
Lo so, e mi sto già fustigando col gatto a nove code coi rampini cromati al molibdeno che tanto amate.
Con tono imperioso, manco fosse la Regina Imperatrice, esclama: "Voglio i pistacchi!".
"Voglio i pistacchi anche a lei, desidera?" - rispondo umilmente.
"Ho detto i pistacchi" - ribadisce.
"Ah E qui mi parte la sinapsi neurale con cortocircuito incorporato e i miei neuroni mi trasformano (altro superpotere) in Gisella, personaggio che amo follemente de "i soliti idioti"....
"Mmmmmmm dicaaaaaaa, i pistacchi dice?Bertolliiiii abbiamo ancora pistacchi? Un attimo e sono subito da lei"
Vado in magazzino a prendere i sacchettini che sono finiti.
Torno e la vedo intenta ad aprire i sacchetti sul bancone...
"Cosa sta facendo scusi?"
"Perché avete due confezioni di pistacchi? Sono quelli vecchi e nuovi vero? Si vede che questi sono più belli e lucidi e questi no, perché?"
"Abbiamo due sacchetti dice? Perché uno contiene pistacchi salati e uno senza sale"
"E che differenza c'è?"
La guardo pensando mi stia sfottendo.
"Mmmmmmmmmm va beh. Uno ha ricevuto la salatura e l'altro no"
"In che senso?"
Ma seriamente????
"Nel senso che entrambi vengono tostati e poi su quelli che devono essere venduti come salati viene effettuata la salatura"
"Cioè?"
Oggesùdammilaforzadiresistere.
presente il sale da cucina, quello per uso alimentare? Quello fatto in cristalli bianchi similtrasparenti? Quello che può essere marino o di salgemma a seconda della provenienza? Quello che la natura crea unendo atomi di cloro e sodio?? Ecco viene sparso sui pistacchi dopo la tostatura per renderli più saporiti"
"Ah dì se lo dici te"
"Veramente non lo dico io ma...."
"Sì sì va beh fammene dieci COME AL SOLITO"
Ma come al solito cosa....
Che c4zzo vuol dire come al solito...
Ma chi c4zzo ti ha mai vista...
E poi DIECI COSA ....
Faccio rientrare il mio spirito, instabile come un atomo di Uranio 235 pronto alla fissione, nel mio ammasso cellulare ricoperto di epidermide.
"Mi scusi milady, ma dieci cosa?"
"Oh Madonna, ma dieci, cosa vuol dire dieci secondo te?"
E qui parte il Giovanni pignolo di A.G.&G.
"Milady, sono terribilmente desolato, se non specifica l'unità di misura, non sapendo io leggere nel pensiero (e, visto il casino che hai nella tua calotta cranica, calcolando che non capisci la distinzione tra salato e non salato, mi servirebbe un apparecchio per decrittare il tuo codice che Enigma spostati) lei potrebbe intendere dieci pistacchi, dieci grammi, dieci etti, dieci chili, dieci...."
"Ma come si fa ad essere così ignoranti, dieci EURI no?"
Dieci EURI, e l'ignorante sarei io......
Mmmmmmmmmmmm va beh....
Alla prossima (dis)avventura miei clorurosodici amici del diario